Skip to main content
Organize by
Università degli studi dell’Insubria, Confindustria Como
Luogo
Como, Chiostro della Basilica di S. Abbondio (sede dell’Università dell’Insubria)
Dal
Al

Il Convegno, che il Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Reazione Pericicliche e Sintesi di Etero e Carbocicli (CIRP) organizza ogni 2 anni, vuole essere un punto di incontro e di confronto per le nove Università italiane che aderiscono a questo centro, Milano, Pavia, Insubria, Firenze, Perugia, Napoli, Basilicata, Messina e Catania i cui oltre 80 docenti-ricercatori sono accomunati dall’interesse per le reazioni pericicliche nei loro diversi aspetti sintetici, meccanicistici e applicativi. Il convegno CIRP, come da tradizione, è organizzato senza alcuna quota di iscrizione e senza contributo alla cena sociale, per favorire la partecipazione dei più giovani ricercatori. Inoltre, è costituito da sessioni di comunicazioni orali, due a  invito, per permettere, sempre ai più giovani partecipanti, una fattiva condivisione delle ricerche e una importante esperienza comunicativa. A partire dalla scorsa edizione, vengono istituiti due premi: uno conferito ad un giovane ricercatore di età inferiore ai 35 anni che svolge attività di ricerca nel campo delle reazioni pericicliche e sintesi di etero e carbocicli, l’altro dedicato ad un ricercatore che abbia svolto una intensa attività di ricerca nello stesso campo e abbia conseguito risultati innovativi durante la propria carriera.